martedì 30 dicembre 2008

2009

Buon 2009 a tutti quanti!! lo scrivo ora perchè fra meno di 2 ore sarò ad Isolaccia credo, anche se ormai le sorprese si accavallano e magari non sarà così comunque se per casa tutto va secondo i piani ci rivedremo solo fra qualche giorno quindi buon 2009

sabato 27 dicembre 2008

The nightmare before christmas

E' consuetudine delle feste guardare i soliti film del Natale, Boldi De Sica la fanno da sovrano chiaramente ma c'è un cartone uno splendido cartone che io adoro e che guardo dai tempi dell'asilo che va sempre ricordato creato da quel genio di Tim Burton

« È stato molto tempo fa,
più di quanto ora sembra,
in un posto che, forse, nei sogni si rimembra,
la storia che voi udire potrete
si svolse nel mondo delle feste più liete.
Vi sarete chiesti, magari, dove nascono le feste.
Se così non è, direi... che cominciare dovreste! »



Why so serious??

giovedì 25 dicembre 2008

Natale!

Buon Natale a tutti i lettori! Spero che il vostro Babbo Natale sia stato bravo tanto quanto il mio anche se dalla regia suggeriscono senza meriti, diciamo che stamattina ho avuto la sorpresa di ricevere un sacco di cose e ricordando lo spirito del Natale di far felici un sacco di persone che è l'aspetto più felice di tutti, per rimanere nel campo della felicità oggi andremo a pranzo da mia nonna, lei lo considera il suo regalo di Natale e non è perchè siamo spilorci noi o perchè non ne riceva degli altri ma il suo desiderio più grande è quello di stare tutti insieme nelle feste più importanti...come non accontentarla?? poi andremo a Caiolo dai miei zii e spero di avere un pò di tempo per vedere il mio amore...



Why so serious??

mercoledì 24 dicembre 2008

Vigilia di Natale

Siamo già in vacanza da 4 giorni praticamente e mi sembrano già volati, non è un bel segno ad ogni modo in questi giorni ne ho approfittato per fare un pò di regali a gente che è stata buona e quindi se li merita e poi a dormire e riposare oggi sono stato in palestra con Pita e poi ci siamo fatti una bella sauna, stavamo morendo tra una cosa e l'altra e ora sono di uno stanco ma devo tenere duro fino alla mezzanotte per andare a Messa quindi tanti caffè e tanta buona volontà



Why so serious??

martedì 23 dicembre 2008

Vacanze di Natale

Dopo questo ultimo mese frustrante di scuola, finalmente le vacanze...non ne potevo davvero più tra compiti interrogazioni colloqui e cose varie, con queste vacanze spero proprio di scaricare tutta la stanchezza per poter tornare a scuola il più fresco possibile, auguri a tutti un Buon Natale e un Buon 2009

Why so serious??

venerdì 19 dicembre 2008

Giovedì

Ragazzi oggi dai è un giorno importante, ho compiuto 18 anni ma non posso considerarlo troppo festoso, in ragioneria il colloquio non è il top,,,anzi diciamo proprio che è stato un vero e proprio flop, di conseguenze di festa non ne farò troppo...18 anni memorabili insomma

Why so serious??

Settimana 15 19 Dicembre

Ciao a tutti, finalmente l'ultima settimana anche se la classe 5a l'ha vissuta come una settimana che di natalizio ha ben poco, lunedì giornata di interrogazioni per me un interrogazione di Diritto voto 6--, no comment e verifica di scienze finanze voto 6...martedì 2 verifiche: Ragioneria che ho fatto discretamente e verifica di informatica che non ho fatto troppo bene e mi dispiace molto...mercoledì altre interrogazioni mentre giovedì interrogazione di diritto per il 6 in pagella che credo di aver affrontato piuttosto bene e interrogazione di italiano voto 7...oggi invece, Venerdì verifica prima ora di inglese e interrogazione di matematica: voto 7.5...e questo è buono nel pomeriggio 2 ore di laboratorio nelle quali il prof ci ridarà le verifiche di informatica e poi ginnastica e domani FESTAAAAA

Why so serious??

martedì 9 dicembre 2008

Martedì 9 dicembre

Ciao a tutti, ogig è il primo giorno dopo le minivacanze di dicembre, ne approfitto per ringraziare la Madonna...oggi è una giornata tragica visto il ritorno a scuola nelle ore di ragioneria la prof ha spiegato i vari criteri di magazzino nell'ora di laboratorio con il Cortesi abbiamo svolto un esercizo a pc e ci ha illustrato i fidi e il grado di utilizzo di quest'ultimi, poi avremo un'altra ora di tecnica e spero vivamente di stare in laboratorio...e infine informatica...ciauuuuuu


Why so serious??

giovedì 4 dicembre 2008

Giovedì 4 Dicembre

Buongiorno a tutti nei prossimi giorni recupererò i post non fatti con dei post diciamo postergati, ad ogni modo oggi abbiamo fatto le olimpiadi di informatica, la parte logica-matematica l'ho fatta bene credo mentre quella di programmazione ho fatto bene a non tentarla poichè nel provare a far girare i programmi a casa mi sono accorti che l'output dei programmi erano del tutto diversi da quello che pensavo e allora in sede di prova, visto il mio dubbio non ho azzardato e ho fatto bene!! Stamattina dovremo affrontare inglese, che forse ci ridarà le verifiche, poi ragioneria e tecnica poi 2 ore di matematica in cui dovrebbe ridarci i compiti. Nel pomeriggio avremo 2 ore di informatica in cui penso che il prof proseguirà con le valutazioni pratiche e poi per finire 2 ore di ginnastica.....SARA' UNA LUNGAAAA GIORNATAAAA


Why so serious??

lunedì 17 novembre 2008

Un piccolo ricordo

Oggi mio nonno mi ha dato una cartolina dove vi era raffigurato quello che prima c'era a Sondrio al posto dell'inps e degli uffici che vediamo ora...

Why so serious??

Sempre più magica

Giovedì per l'ennesima volta la vecchia Signora ha fatto sentire la sua voce, altra schiacciante vittoria contro il Genoa per 4-1...da paura e un applauso a Vincenzone Iaquinta un Signor attaccante!!

Why so serious??

Settimana dal9 al 15 Novembre

E' stata una settimana abbastanza pesante proprio come la scorsa, abbiamo fatto la verifica di scienza finanze poi un sacco di spiegazioni e programmazioni per le verifiche future, in pratica fra 2 settimane ogni giorno ci sarà una verifica, carino no? Poi che dire....ho tagliato i capelli, e niente ho cercato per quanto possibile di divertirmi...questo fine settimana finalmente rivedrò il mio amore che torna da Pavia

Why so serious??

giovedì 6 novembre 2008

Si traveste da Joker per rubare





Il bottino doveva essere la locandina de Il Cavaliere Oscuro. Per questo Spencer Taylor del Michigan si è dipinto la faccia come il Joker interpretato da Heath Ledger e intrufolato in un cinema della sua città, venendo però arrestato in flagranza di reato.
Storia vera o geniale viral marketing? Attendiamo che nuovi Joker entrino in azione, magari per qualche obiettivo un po' più apocalittico.


preso dal blog: http://batmanfansite.blogspot.com

Why so serious??

Che giorni

Questa settimana è stata a dir poco pesante, lunedì non passava più martedì invece scuola solo il mattino ma è stato uno dei cosìdetti giorni NO veramente non vedo l'ora di uscire da qua...martedì pomeriggio però l'ho dedicato a tecnica per una mancata interrogazione che puntualmente non è arrivata mercoledì, sempre mercoledì, di pomeriggio, ho studiato diritto e italiano, l'interrogazione è andata bene la verifica di diritto si vedrà ma credo di averla fatta bene

Why so serious??

lunedì 3 novembre 2008

Juve Roma

MA AVETE VISTO COSA HA FATTO DEL PIERO??



Sei la cosa più bella sei la cosa più grande che c'è...Alessandro Del Piero aleeeee
Alessandro Del Piero Alessandro Del Piero Alessandro Del Piero aleeeeee
Il capitano è solo il capitano il capitanoooooo è solo il capitanoooooo

2 Giorni Pavia

Approfittando dello sciopero Mercoledì insieme al Gianni me ne sono andato a Pavia dal mio amore mentre il cristian ne ha approfittato per fare il finto universitario diciamo che il viaggio è stato travagliato, inseguito alla delusione del Nintendo DS che ci ha abbandonati a Colico siamo arrivati a Milano e dopo aver perso il treno abbiamo cercato il binario 22 che in quanto a locazione era difficile da trovare tanto quanto il binario 7 e 3/4 di Harry Potter, ma tolti questi imprevisti sono stati 2 giorni fantastici...il viaggio di ritorno è stato sfiancante però dai avevo ancora da vivere 3 bei giorni di vacanza

Why so serious??

Settimana scolastica 27 Ottobre 29 Ottobre

Questa settimana la scuola finirà mercoledì eh si...meglio, Giovedì 30 Ottobre sciopero alla quale aderirà il 96% di tutti i professori poi ponte poi Festa di tutti i Santi e ricorrenza dei morti, questi 3 giorni i prof hanno prevalentemente spiegato e stabilito i giorni delle verifiche, Giovedì 6 Novembre si aprono le danze con diritto il giorno seguente magic English, sabato invece sarà il turno di diritto pausa domenicale seguita da verifica di scienze finanze e concludendo con ragioneria martedì, inserendo poi l'interrogazione di italiano di Giovedì 6 e la variante test di matematica ormai prossimo si direi che posso considerarmi fritto, possiamo considerarci fritti direi...


Why so serious??

venerdì 24 ottobre 2008

FATTORUSSO

La sera del 22 Ottobre è morto un prof della nostra scuola, volevo fare le mie condoglianze alla famiglia e ai suoi cari...io non lo conoscevo bene ma posso dire che era veramente una persona simpatica e disponibile

24 Ottobre

Oggi dopo aver fatto letteratura inglese, ragioneria tecnica abbiamo fatto la verifica di matematica, era divisa in 2 parti la prima bisognava calcolare il max e il min e impostare l'hessiano la seconda dedicata alle curve di livello, c'era la retta, la parabola, la circonferenza e l'elisse, spero sia andata bene.
Ora sono in laboratorio con il prof abbiamo visto il programma del punto 1 della verifica e il prof ne ha approfittato per un ripasso sul Pascal che ci voleva...ora prossima ginnastica e finalmente casa 9 ore sono proprio pesanti


Why so serious??

giovedì 23 ottobre 2008

Lezioni di filosifia

Un professore di filosofia, in piedi davanti alla sua classe, prese un grosso vasetto di marmellata vuoto e cominciò a riempirlo con dei sassi, di circa 3 cm di diametro.
Una volta fatto chiese agli studenti se il contenitore fosse pieno ed essi risposero di sì.
Allora il Professore tirò fuori una scatola piena di piselli, li versò dentro il vasetto e lo scosse delicatamente. Ovviamente i piselli si infilarono nei vuoti lasciati tra i vari sassi.
Ancora una volta il Professore chiese agli studenti se il vasetto fosse pieno ed essi, ancora una volta, dissero di sì. Allora il Professore tirò fuori una scatola piena di sabbia e la versò dentro il vasetto. Ovviamente la sabbia riempì ogni altro spazio vuoto lasciato e coprì tutto. Ancora una volta il Professore chiese agli studenti se il vasetto fosse pieno e questa volta essi risposero di sì, senza dubbio alcuno. Allora il Professore tirò fuori, da sotto la scrivania, 2 lattine di birra e le versò completamente dentro il vasetto, inzuppando la sabbia. "Ora," disse il Professore non appena svanirono le risate, "voglio che voi capiate che questo vasetto rappresenta la vostra vita. I sassi sono le cose importanti - la vostra famiglia, i vostri amici, la vostra salute, i vostri figli - le cose per le quali se tutto il resto fosse perso, la vostra vita sarebbe ancora piena. I piselli sono le altre cose per voi importanti:come il vostro lavoro, la vostra casa, la vostra auto. La sabbia è tutto il resto... le piccole cose."
"Se mettete dentro il vasetto per prima la sabbia," continuò il Professore "non ci sarebbe spazio per i piselli e per i sassi. Lo stesso vale per la vostra vita. Se dedicate tutto il vostro tempo e le vostre energie alle piccole cose, non avrete spazio per le cose che per voi sono importanti.
Dedicatevi alle cose che vi rendono felici: giocate con i vostri figli, portate il vostro partner al cinema, uscite con gli amici. Ci sarà sempre tempo per lavorare, pulire la casa, lavare l'auto.
Prendetevi cura dei sassi per prima - le cose che veramente contano.
Fissate le vostre priorità... il resto è solo sabbia."
Una studentessa allora alzò la mano e chiese al Professore cosa rappresentasse la birra. Il Professore sorrise. "Sono contento che me l'abbia chiesto. Era giusto per dimostrarvi che non importa quanto piena possa essere la vostra vita, perché c'è sempre spazio per un paio di birre"
Gli studenti risero.



Why so serious??

Giovedì 23 Ottobre

Oggi è stata una giornata un pò così...ultimamente ho mille cose da fare e non riesco mai a farne una bene, ad ogni modo oggi dopo scuola sono stato a fare ragioneria e poi matematica con il dado e il teo e in vista della verifica di domani non sono troppo ottimista spero solo di sbagliare...


Why so serious??

REAL JUVE!




Why so serious??

Martedì 21 Ottobre

Oggi è stata giornata di verifiche...abbiamo fatto la verifica di ragioneria nella quale la prof ci ha spiazzato mettendoci anche teoria, ma ormai lo si sa, la prof è imprevedibile, poi il prof Cortesi di tecnica ci ha detto i voti...6 e il prof Casiraghi ci ha ridato le verifiche...6 anche li, si senza meriti o demeriti ma l'importante è non accontentarsi mai, si parte dal 6 per salire sempre più, questo è il mio proposito per il futuro
Why so serious??

Lunedì 20 Ottobre

Oggi aldià dell'operato è stata una giornata dura la prima ora con il Cervatti abbiamo fatto i lavori di gruppo sull'hessiano, venerdì verifica...poi tutti i prof hanno spiegato per fortuna...il lunedìì non vale interrogare...

Why so serious??

Verifica informatica


Why so serious??

sabato 18 ottobre 2008

Joker+Joker

Per quest'anno la classe 5ap può ritenersi fortunata a guidarla ci sono 2 condottieri e....perchè sei così serio?









Why so serious??

martedì 14 ottobre 2008

WHY SO SERIOUS??

STUPENDO...

SAMSUNG INNOV8 TOUCH

Questo è il suo nome, la fotocamera di questo cellulare touchscreen è da 8 Mpixel ed ha a disposizione uno zoom digitale da 16x e lo stabilizzatore di immagine...della serie ITOUCH ti hanno già preso e superato...Perchè sei così serio??


SMAU


Oggi come già antiipato si apre la SMAU una fiera che fino a qualche anno fa era accessibile a tutti anche fisicamente peccato che ora è diventata una fiera diciamo elitaria ma la grande nuvola ci permette di seguire questo evento...sarà anche argomento della nostra verifica di sabato ma comunque raccomando a tutti andare sul sito www.smau.it



...WHY SO SERIOUS??

Martedì 2° tempo

Era rimasto tutto in sospeso alle 12e00 ora sono le 16e30 e posso dare un voto a questa giornasta scolastica...6.5 la media dei voti che ho preso nelle 2 interrogazioni di oggi inglese si 5.5 ma sinceramente con determinati presupposti e una giornata come questa era quello che mi aspettavo...mentre storia speravo meglio ma sono andato bene....poi abbiamo fatto la riunione per l'impresa simulata l'obbiettivo è quello di essere operativi il primo possibile nelle prossime settimane vedremo se così sarà, ma partire da pessimisti è già sbagliato infatti mi sono offerto di scrivere il verbale di questa assemblea sperando di non buttare via solo tempo...domani dovrebbe essere una giornata relativamente leggere...si spera perchè una fac simile di oggi non la reggerei proprio....eeeee perchè sei così serio?

Martedì 14 Ottobre

Ciao a tutti oggi è di sicuro una giornata pesante ho 2 interrogazioni e una verifica appena finita di tecnica...nel pomeriggio invece sarò interrogato in inglese prima e in storia poi di conseguenza non so valutare questa giornata ma alle 15e10 di sicuro si...ora siamo in laboratorio abbiamo parlato del concetto di RIDONDANZA in quanto il modulo 1 è un modulo appunto ridondante e quindi già visto in terza

http://it.wikipedia.org/wiki/Ridondanza

domenica 12 ottobre 2008

Vuoi sapere la loro storia?


Lo vuoi sapere come mi sono fatto queste cicatrici?

Mio padre era un alcolista e un maniaco e una notte da di matto ancora più del solito, mamma prende un coltello da cucina per difendersi ma questo a lui non piace neanche un pochetto allora, mentre io li guardo la colpisce con il coltello...ridendo mentre lo fa...si gira verso di me e dice "perchè sei così serio?", viene verso di me con il coltello "Perchè sei così serio?!" e mi ficca la lama in bocca

Mettiamo un bel sorriso su quel faccino eeeee perchè sei coì serio...

Vuoi sapere la loro storia?


6 un pò tesa, è per via delle cicatrici? Vuoi sapere la loro storia?
Avevo una moglie bellissima...mi diceva sempre che mi preoccupavo troppo, che dovevo sorridere di più, lei giocava d'azzardo e si metteva in un mare di guai con gli strozzini...un giorno le sfregiano il viso ma non abbiamo i soldi per la plastica...lei non lo sopporta ma io voglio vederla tornare a sorridere...voglio che lei sappia che non mi importa delle cicatrici e allora mi ficco il rasoio in bocca e mi riduco così da solo e sai che succede??
Non ce la fa neanche a guardarmi! e mi ha lasciato...

Ora ne vedo il lato buffo

ORA SORRIDO SEMPRE

Questo mese...

Questo mese è per me un mese ricco di compleanni, quello di mia nonna, quello di mia mamma, ecco per citare i 2 più importanti ma c'è da rendere omaggio questo mese anche ad berlina che compie 30 anni, è la Fiat Ritmo...semplice ed affidabile fu l'auto di famiglia per molti italiani, inoltre rimarranno intramontabili le versioni Cabrio di Bertone e la Sportiva Abarth. Certo è una Fiat certo non è il massimo in comfort ma...questo modell ha portato una svolta stiistica e costruttiva in un momento delicatissimo dell'economia industriale del Bel Paese. La rotondità della sua carrozzeria saranno seguite anche da altri costruttori...un esempio tanto per dire un marchio degno di nota...la Porsche..a lei va il merito di essere considerata la salvatrice delle Fiat degli anni 70 infatti la Fiat Ritmo è prodotto del 1978 è una macchina bella, comoda per essere una Fiat e per essere roba di 30 anni fa, spaziosa, silenziosa, pratica ma anche robusta ed affidabile grazie alla sua semplicità. Va saputa fare: la Ritmo non fu solo solo quei 1000 kili di ferro appoggiati su 4 ruote ma fu una scuola di produzione, un modo nuovo di pensare e interpretare il concetto di costruzione di automobile....Fonti: AUTO D'EPOCA RIVISTA MENSILE


Joker...

Molto tempo fa ero in Birmania con degli amici lavoravamo per il Governo locale volevano che comprassimo la fedeltà dei capitribù con delle pietre prezione, ma i carri dello Stato vennero assaliti da un bandito a nord della foresta, così iniziammo a cercare le pietre...ma in 6 mesi non incontrammo nessuno che avesse fatto affari con lui. Un giorno vidi un bambino che giocava con un rubino che era grande come un'arancia, il bandito aveva buttato via tutte le pietre

Perchè le ha rubate allora?

Perchè lo trovava un gran divertimento, certi uomini non cercano qualcosa di logico come i soldi, non si possono ne comprare ne dominare, non ci si ragiona e non ci si tratta...CERTI UOMINI VOGLIONO SOLO VEDER BRUCIARE IL MONDO

Alla fine quel bandito nella foresta in Birmania è stato preso?

Si

Come avete fatto?

Abbiamo bruciato la foresta

sabato 11 ottobre 2008

Scout


Ma oggi è successa anche un'altra cosa che senza nulla togliere allo Sciba mi ha preso di più, probabilmente perchè ero coinvolto in prima persona, dopo 7 anni questo sarebbe dovuto essere l'8 di scout ho deciso di lasciarli, è stata una decisione abbastanza triste quando è stato il momento di salutare tutti, alla fine si era formato un bel gruppo in tutto questo tempo ma non c'erano più i presupposti ne in me ne nel clan per farmi restare...però mi piace scriverlo su questo post visto che dal parere pubblico gli scout sono sempre stati visti come una cosa da bambini una cosa di cui non andare troppo fieri se a 18 ancora la si fa ma per me non è mai stato così sono veramente felice di aver vissuto un'esperienza così bella importante e formativa

Sabato 11 Ottobre

Oggi è stata una giornata un pò particolare, questa mattina dopo un ora di inglese in cui sono stato anche mezzo interrogato e quindi da finire, la cosa mi rende al quanto gioso visto che l'interrogazione terminerà marted' e io martedì ho anche l'interrogazione di storia e c'è la verifica di tecnica, l'umanità inglese della mia prof non mi ha aiutato...ad ogni modo alle 9 accompagnati dal prof Casiraghi siamo andati alla premiazione, in unione artigiani degli alunni meritevoli e per la nostra
quinta è stato premiato lo Sciba, con una media molto alta che superava molte altre meritevoli di premiazione,sono intervenuti molte persone tra cui il preside il dottor Tarantola, l'assessore più bello di Sondrio e il provv. agli studi locale alcuni di questi interventi sono stati molto signficativi ma secondo me il migliore è stato quello del fratello del Seba...Erba studente della Bocconi è stato in India e ha portato le sue testimonianze e i progetti che l'hanno visto coinvolto a noi è stato molto interessante

venerdì 10 ottobre 2008

Venerdì 10 Ottobre

Ciao a tutti oggi non abbiamo fatto un gran che, questa mattina abbiamo lavorato in tutte le materie, mentre in matematica abbiamo svolto un problem solving in quartetti, io ero con la Poletti, la Moroni e la Flematti

giovedì 9 ottobre 2008

Giovedì 9 Ottobre

Ciao a tutti oggi è stata una giornata tranquilla, in particolare abbiamo fatto l'analisi del testo ovviamente in italiano e penso/spero che sia andata bene, martedì mi interrogherà anche in storia la prof Monari dovrò studiare un pò visto che devo portare un sacco ma proprio un sacco di pagine e martedì inoltre c'è anche la verifica di tecnica...mamma che palle

lunedì 6 ottobre 2008

Dove sei finita Signora?

Ultimamente...io e il Teo



....

Non saprei come intotalare questo post, semplicemente vorrei scusarmi se sono stato poco presente e raccontarvi quello che succede nel circo di Via Tonale, ad ogni modo ultimamente sono successe cose e fatti che non hanno fatto altro che esaltare il mio già noto senso critico, vorrei solo e spero di non dovermi rimangiare queste parole ringraziare il preside Davare per la sua disponibilità cosa che non ho riscontrato con i passati presidi...in informatica siamo al termine del modulo zero, in questo modulo detto anche il modulo "mossa del cavallo" ho capito quanto saranno difficili gli esami e come è importante non dare nulla per scontato con il prof abbiamo rivisto in maniera di certo non approfondita per discorso di tempo quello che abbiamo fatto nel triennio e poi io personalmente ma come me tutta la classe ha potuto ammirare perchè è una dota la bravura del prof in matematica, anzi credo che sia doveroso scusarmi perchè spesso non riesco a stare dietro ai suoi ragionamenti ma mi ha fatto molto piacere la perseveranza del prof Casiraghi nel spiegarci e farci capire ogni passaggio e a tratti ci è proprio riuscito

venerdì 3 ottobre 2008

venerdì 26 settembre 2008

Venerdì 26 Settembre

Ciao a tutti, oggi giornata pesantissima la mattina è passata molto leeeeeeeentameeeente, si, poi nel pomeriggio quindi ora, abbiamo lavorato prima in comitiva guardando alcuni programmi in pascal, il prof ci ha consigliato Canterbury Pascal, uno dei Pascal migliori in circolazione, ci ha dato inoltre importanti consigli per portare a termine le consegne e abbiamo finito la lezione con un quesito relativo alla mossa del cavallo...

Settimana scolastica

Ciao tutti questa settimana è stata bella dura si è iniziato veramente e seriamente a lavorare in tutte le materie, abbiamo conosciuto la nostra prof d'inglese...mi sembra in gamba ma fino alla prima verifica non dico niente...in informatica dovevamo risolvere in quesito di informatica dato agli esami nel 1984 e poi fare il tema sulle diversità di linguaggio, io sto lavorando su entrambi e ringrazio il prof per averci dato più tempo in quanto per dare una soluzione decente ad entrambi mi serviva proprio quello...

giovedì 18 settembre 2008

Dedicato a Dio

> C'era una volta un uomo di nome George Thomas, era pastore protestante e viveva in un piccolo paese.
> Una mattina della Domenica di Pasqua stava recandosi in Chiesa, portando con se una gabbia arrugginita.
> La sistemò vicino al pulpito. La gente era alquanto scioccata.
> Come risposta alla motivazione, il pastore cominciò a parlare:
>
> 'Ieri stavo passeggiando quando vidi un ragazzo con questa gabbia.
> Nella gabbia c'erano tre uccellini, tremavano dal freddo e per lo spavento.
> Fermai il ragazzo e gli chiesi:
> 'Cos'hai lì figliolo?'
> 'Tre vecchi uccelli'
> fu la risposta.
> 'Cosa farai di loro?'
> chiesi,
> 'Li porto a casa e mi divertirò con loro',
> ripose il ragazzo.
> 'Li stuzzicherò gli strapperò le piume cosi litigheranno.
> Mi divertirò tantissimo'.
> 'Ma presto o tardi ti stancherai di loro.
> Allora cosa farai?'
> 'Oh, ho dei gatti' disse il ragazzo.
> 'A loro piacciono gli uccelli, li darò a loro'.
> Il pastore rimase in silenzio per un momento.
> 'Quanto vuoi per questi uccelli, figliolo?'
> 'Cosa??!!! Perchè? mica li vuoi, Signore, sono uccelli di campo, niente di speciale.
> Non cantano.
> Non sono nemmeno belli!'
> 'Quanto?'
> 'chiese di nuovo il pastore.
> Pensando fosse pazzo il ragazzo disse,
> '10 dollari!'
> Il pastore prese 10 dollari dalla sua tasca e li mise in mano al ragazzo.
> Come un fulmine il ragazzo sparì.
> Il pastore prese la gabbia e con delicatezza andò in un campo dove c'erano alberi ed erba.
> Apri la gabbia e con gentilezza lasciò liberi gli uccellini.
> Cosi si spiega il motivo per la gabbia vuota accanto al pulpito.
> Poi iniziò a raccontare questa storia:
> Un giorno Satana e Gesù stavano conversando.
> Satana era appena ritornato dal Giardino di Eden,
> era borioso e si gonfiava di superbia.
> 'Si, Signore, ho appena catturato l'intera umanità.
> Ho usato una trappola che sapevo non avrebbe trovato resistenza,
> ho usato un'esca che sapevo ottima.
> Li ho presi tutti!' 'Cosa farai con loro?'
> chiese Gesù,
> Satana rispose,
> 'Oh, mi divertirò con loro!.
> Gli insegnerò come sposarsi e divorziare, come odiare e farsi male a vicenda,
> come bere e fumare e bestemmiare.
> Gli insegnerò a fabbricare armi da guerra, fucili e bombe e ad ammazzarsi fra di loro.
> Mi divertirò un mondo!'
> 'E poi, quando avrai finito di giocare con loro, cosa ne farai?',
> chiese Gesù.
> 'O, li ucciderò, esclamò satana con superbia.
> 'Quanto vuoi per loro?'
> chiese Gesù?
> 'Ma va, non la vuoi questa gente.
> Non sono per niente buoni, sono cattivi.
> Li prenderai e ti odiaranno.
> Ti sputeranno addosso, ti bestemmieranno e ti uccideranno.
> No, non puoi volerli!!'
> 'Quanto?' chiese di nuovo Gesù.
> Satana sogghignando
> disse: 'Tutto il tuo sangue, tutti le tue lacrime e la tua vita.'
> Gesù disse:
> 'AFFARE FATTO'!
> E poi pagò il prezzo.
> Il pastore prese la gabbia e lasciò il pulpito.
> N.B.Non è strano come la gente possa scartare Dio e poi chiedersi come mai il mondo sta andando a rotoli?
> Non è strano che alcune persone possono dire 'Io credo in Dio' ma ciò nonostante seguire Satana
> (che, quarda caso, anche lui 'crede' in Dio)?
> Non è strano come noi possiamo inoltrare migliaia di barzellette per e-mail che a loro volta si moltiplicano,
> ma quando inizi a mandare una e-mail che riguarda il Signore, la gente ci pensa due volte prima di condividerla?
> Non è strano che quando pensi di mandare questa e-mail a qualcuno,
> ci penserai due volte prima di spedirla agli indirizzi nella tua rubrica perchè hai paura di ciò che possono pensare di te?
> Non è strano che io posso avere più paura dell'opinione che hanno gli altri su di me di quella che ha il Signore?

Questo è un pezzo di un e-mail che mi ha mandato il mio compagno e amico Teo Morella e rileggendola ora ho deciso di pubblicarla sul mio blog affinchè venga letto da tutti i visitatori

Giovedì 18 Settembre

Oggi nell'ora di informatica abbiamo lavorato molto, credo che il mio tema innanzitutto andasse bene e questo è una buona cosa come il prof ci aveva anticipato nella lezione precedente ci ha dimostrato come una teoria se ammette contraddizioni è da considerarsi non valida infatti se data una teoria "a" esiste la sua negazione quindi la negazione di a, implica beta, riassumendo non si può dire che "a" è vero se anche la sua negazione è vera, questo tipo di ragionamento è detto MODUS PONENS (http://it.wikipedia.org/wiki/Modus_ponens) poi il prof ci ha fatto la dimostrazione matematica del quesito della susi illustrato nei precedenti post e ci ha dato i compiti per sabato concludendo con i 3 tipi di informatica:
Organizzazione
Individuale
Glocale

mercoledì 17 settembre 2008

Diversità delle idee

Si tratta di un argomento fortemente discusso e che resterà attuale nei secoli dei secoli, il titolo di questo tema lascia spazio a molti ragionamenti ed a molti pensieri che possono essere riassunti in un quesito unico che da sempre ci fa pensare: le idee altrui vanno accettate e rispettate? Oppure: le mie idee le devo mettere in discussione?
Beh in questo tema fortemente personale io posso dire la mia e, la mia risposta a queste 2 domande è il frutto di un attento ragionamento ed ad una serie di esperienze capitatemi. Credo che una delle cose fondamentali tra chi è interessato ad avere relazioni sia il confronto, questo perché è il confronto che ci permette di crescere e migliorarci, è chiaro che un’idea per essere ritenuta valida deve essere sorretta da principi, se si tratta per esempio di idee politiche o religiose o di prove concrete e dati opportuni da poter esporre se si tratta, per esempio, di un parere tecnico. Se ci sono questi presupposti, confrontarsi diventa indispensabile in quanto permette di poter esprimere il proprio pensiero e magari anche farlo cambiare a chi dialoga con voi ed è nella natura dell’uomo esternare quelle che sono le sue convinzioni. L’esperienza mi ha insegnato che non sempre si può dire se una idea sia giusta o sbagliata, ma questo è un argomento che affronterò più tardi in quanto prima è giusto parlare di come le idee possono trasformarsi in legge se correttamente dimostrate e accuratamente verificate. E’ per esempio il caso, ne cito uno dei più evidenti anche se poco recente: Galileo Galilei come prima aveva ipotizzato e quindi ideato Copernico grazie ad una serie di dati aveva dimostrato che non era il Sole che girava intorno alla Terra ma bensì il contrario, questa idea era stata provata scientificamente e di conseguenza veritiera, purtroppo l’ignoranza che si tentò in maniera plateale di diffondere in quel periodo costrinse lo scienziato a ritirare le sue affermazioni, ma, come la storia più recente a lui ridimostrò aveva ragione. Questo è un’eccezione alla mia teoria, eccezione che è accompagnata da molti altri esempi che non sto a citare; questo significa che per attestare una idea bisogna andare d’accordo con la scienza e con il metodo sperimentale, non si può contestare quella che è una certezza matematica…altra eccezione che però non ha niente a che vedere con la precedente sono i “Dogmi” ovvero verità indiscutibili che non possono essere dimostrate, forse questo discorso può non riguardare completamente le idee in quanto ha un timbro religioso e, per chi è credente come me non si tratta di idee ma di eventi storici e rivelazioni che non possono essere dimostrate scientificamente ma che so di per certo che sono esistite e che potrebbero esistere ancora oggi, ma ricollegandomi sempre all’ambito storico spesso e volentieri la parola dogma era usurpata per esempio si diceva verità indimostrabile la successione al trono per volere di Dio e molti altri ancora. Queste per me sono le uniche 2 eccezioni che si allontanano dalla mia teoria e cioè quella che nessuno può dire che una idea è giusta o sbagliata, ovviamente, si spera, che ognuno coltivi all’interno di se principi e idee che lo porteranno a diventare quello che si vuole essere. Io reputo le mie idee corrette e soprattutto potrei esporle senza aggrapparmi a nessun vetro cosa che a volte succede agli ipocriti, non posso imporre la mia idea e non voglio nemmeno imporla, reputo però che le mie idee come quelle di molti altri miei amici, in qualsiasi ambito potrebbero aprire gli occhi a molte persone e indubbiamente molte persone potrebbero aprire gli occhi a me ed è già successo…quindi credo che l’unica idea che tutti abbiamo in comune sia quella di non smettere mai di usare il cervello e farsi una propria opinione e una propria idea su qualsiasi cosa. Volevo infine ringraziare il prof che mi ha concesso la possibilità di esporre queste mie idee per iscritto cosa ho fatto molto volentieri e senza peso alcuno.

Mercoledì 17 settembre

Oggi è stata una giornata infinita, la classica giornata che non finisce mai, si parla di scuola ovviamente....stamattina 2 ore di ragioneria in cui abbiamo visto il prestito obbligazionario poi intervallo(quello vola) poi in matematica abbiamo fatto ripasso dell'ultima lezione, poi in diritto abbiamo parlato di Stato e di cittadinanza solo accennandola in quanto elemento fondamentale per lo Stato in quanto per la sua esistenza bisogna presupporre un apparato centrale, un territorio e appunto un popolo che poi popolo non è; infatti sul territorio nazionale sono presenti soggetti aventi cittadinanze extracomunitari o apolidi e quindi si tratta di popolazione...mi gusto stasera il ritorno in Champions della Vecchia Signora che ne infilerà 4 o 5 agli zar

martedì 16 settembre 2008

Martedì 16 Settembre

Oggi è stata una giornata tutta sommato ok alla fine abbiamo lavorato il giusto senza esagerare, meglio...con il prof Casiraghi abbiamo effettuato la correzione del closer e morale della lezione non dobbiamo fidarci proprio di nessuno, poi nella stessa ora sono proseguite le lezioni di arabo riguardanti le funzioni e diciamo che ho capito qualcosa di più rispetto alla lezione precedente e poi niente il prof ha iniziato la dimostrazione di come si fa una dimostrazione ma il tempo è stato tiranno quindi discorso rimandato alla prossima volta....stasera grande ritorno della Champions che quest'anno non seguirò da spettatore..ottimo

lunedì 15 settembre 2008

Piccola precisazione...

Non credo che il voto scaturito dalla maturità sia vincolante per la realizzazione della persona stessa, anzi credo che a volte la scuola tende ad oscurare quelli che sono i valori più importanti della vita, credo che sia troppo comodo rifugiarsi in stupide frasi fatte e avanzando scusanti, ho letto su un blog e spero con cuore che leggerà questo post e farò modo che lo legga....di come un ragazzo possa cadere in basso,avere un rapporto al termine delle lezioni con i professori non è leccaculismo significa sviluppare relazioni umane, un professore va rispettato indubbiamente in quanto innanzitutto gerarchicamente superiore a noi e spesso anche perchè possiede delle conoscenze da trasmetterci, ma non è tutto qua se no al posto di un professore si potrebbero mettere i computer, io con molti professori mi trovo bene e francamente ci passerei anche del tempo insieme per discutere non limiterei il mio rapporto a quelle 5 ore scolastiche. C'è di meglio nella vita che guardare gli altri viverla mentre tu la sprechi considerandoti superiore, perchè è quello che fai e io non lo accetto. Volevo sottolineare quelli che per me sono valori fondamentali nella vita, amicizia, rispetto, ambizione e ideali purtroppo c'è li ha, chi li rifiuta e chi dovrà limitare la sua esistenza a guardare gli altri vivere...io qual'è il mio futuro lo so e per fortuna non è come il tuo

Grande Signora

sabato 13 settembre 2008

Sabato13 Settembre

Oggi con il Prof Casiraghi abbiamo conosciuto o, almeno io ho conosciuto per la prima volta i Closer, non sapevo che si chiamassero così, oggi il prof ci ha fatto completare inserendo le parole mancanti e gli Url mancanti dell'articolo scritto da lui sulla Provincia di Sondrio settimanale della settimana scorsa, l'articolo parlava dell'inizio della scuola e degli strumenti che la rete ci mette a disposizione per evolverci in senso appunto culturale e rendere le comunicazioni sempre più possibili annientando le distanze, per lunedì dobbiamo risolvere un quesito matematico della Susi presente sulla settimana enigmistica e stampare il manuale del nuovo browser della Google, Google Chrome, che è fantastico, lo consiglio a tutti

giovedì 11 settembre 2008

Primo giorno di scuola

Oggi abbiamo incominciato subito a lavorare, in informatica il prof Casiraghi ci ha consegnato il calendario scolastico di quest'anno, ci sono anche le date dell'ECDL attestato che mi sono ripromesso di portare a termine quest'anno, mi manca un esame...poi ci ha consegnato un elenco di URL che durante l'anno completeremo poi in Italiano abbiamo parlato del romanticismo e la prof Monari ci ha illustrato il programma dell'anno...carino

Giovedì..primo giorno

E' rincominciata la tortura, l'estate proprio vola e ora ho davanti 9, 10 mesi se si calcolano gli esami a cui spero di arrivare, che ora mi sembrano 9/10 anni, mi consola che se tutto va secondo i piani saranno gli ultimi della mia vita e lascerò questa scuola una volta per tutte...di sicuro fra un anno smentirò quello che sto per dire ma per fortuna che è l'ultimo anno!!!

sabato 14 giugno 2008

Carina la scuola

La prossima volta mi metto anch'io a piangere in classe così vediamo quanti debiti mi tolgono....complimentoni

domenica 8 giugno 2008

Ultima settimana

boh è strano arrivare anche quest'anno a fine anno voltarsi e guardare come questi mesi sono volati....non mi sembra distante quel giorno di settembre che al ritorno da un'estate fantastica riprendeva l'agonia...ora che è finita già mi manca, quest'ultima settimana è passata proprio come tutte le altre, non troppo velocemente ma adesso quella settimana la rimpiango già...certo ci sono un sacco di cose che ancora devono essere decise specialmente come sarà la mia estate ma è impossibile non pensare a quei momenti che fino a ieri era quotidianità...sveglia alle 7:30 intervallo alle 10:30 e inizio della nostra giornata alle 12:20...un grazie particolare vanno allo Sciba al Teo e alla Mary che hanno reso quest'anno non pesante e spero di aver fatto lo stesso per loro poi un grazie all'ambiguo e malizioso Dimmi e al mangiapizzocheri Dado perchè ci siamo divertiti quest'anno e spero sarà così l'anno prossimo...

sabato 7 giugno 2008

Viva!


Questa qua è per te e anche se non e` un granché ti volevo solo dire che era qui in fondo a me. E` per te che lo sai di chi sto parlando dai e ti piacerà un minuto e poi te ne scorderai. Perché sei viva viva cosi come sei quanta vita mi hai passato e non la chiedi indietro mai e sei viva viva per quella che sei sempre pronta, sempre ingorda sempre solo come vuoi.... Questa qua e` per te che non ti puoi spegnere non hai mai avuto tempo devi troppo vivere e` per te questa qua per la tua golosità ti strofini contro il mondo tanto il mondo non ti avrà Perché sei viva viva cosi come sei quanta vita hai contagiato quanta vita brucerai che sei viva viva per quella che sei niente rate, niente sconti solo viva come vuoi.... Questa qua e` per te e non e` niente facile dire quello che non riesco mentre tu vuoi ridere Perché sei viva viva cosi come sei quanta vita mi hai passato e non la chiedi indietro mai perché sei viva viva per quella che sei sempre pronta sempre ingorda sempre viva come vuoi.... Questa qua e` per te che sai sempre scegliere e io invece non ho scelta te la devo scrivere.

lunedì 2 giugno 2008

Festa della Repubblica


Oggi è una festa importante...il punto d'inizio della cosìdetta "Nuova Italia"....il 2 Giugno 1946 per la prima volta in Italia tramite un referendum esteso a sufraggio universale l'Italia da monarchia diventa repubblica...

venerdì 30 maggio 2008

Venerdì

Bene volevo dedicare il post al prof Casi, io non so che idea si è fatto lui di me però io qua ci scrivo quello che penso di lui, credo che quest'anno molto più che l'anno scorso mi sono accorto quanto sia un professore disponibile e comunque corretto, questo non perchè l'anno scorso era diverso ma forse l'anno scorso guardavo le cose più come facevano comodo a me...sottolineo forse quello che tra le tante cose più mi ha fatto piacere, condividere il programma di quest'anno con la classe discutere verificare e in caso di dubbi spiegare il programma svolto è una cosa che merita rispetto e che per ora non ha fatto nessuno è forse una prova di professionalità, o almeno io la vedo così, ho imparato a stimare il prof di informatica oltre che come professore anche come persona per come è stato paziente nei miei confronti a come mi ha aiutato e se i risultati non sono quelli che si aspetta gli chiedo scusa.

Questo post non vuole essere una cosìdetta "leccata", non lo è, non ho bisogno di avere la tenerezza dei professori, senza offesa ma non serve avere la pietà dei professori serve solo dimostrare loro che alla fine la scuola è una palla però se si ha gente che ti fa piacere la materia tutto è più facile...GRAZIE

martedì 27 maggio 2008

Martedì 27 Maggio

Ciao a tutti siamo in laboratorio e a distanza di mesi sono sudato!!sono contento perchè significa che ho fatto ginnastica, siamo relativamente pochi (12) così il prof dopo averci introdotto il concetto di select riguardante MySql ci ha mandato a computer....spero vivamente che il fine settimana arrivi in fretta

lunedì 26 maggio 2008

Lunedì 26 Maggio


Oggi come già annunciato la nostra classe si è recata alla premiazione per il gioco Rinamed...non ho potuto assistere a tutta la presentazione in particolare alla dimostrazione fatta che mi hanno detto molto interessante...peccato...ma ho assistito alla meravigliosa arringa del migliore bravo Luuuucaaaa

sabato 24 maggio 2008

Sabato 24 Maggio


Oggi il prof Casi ci ha presentato il programma e ci ha ricordato una cosa veramente importante che forse a molti italiani sfugge:


Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il ventiquattro maggio;l'esercito marciava per raggiunger la frontiera per far contro il nemico una barriera...Muti passaron quella notte i fanti: tacere bisognava andare avanti.S'udiva intanto dallae amate sponde,sommesso e lieve il mormorìo dell'onde. Era un presagio dolce e lusinghiero. Il Piave mormorò: Non passa lo straniero!Ma in una notte trista si parlò di un fosco eventoe il Piave udiva l'ira e lo sgomento.Ahi, quanta gente ha vista venir giù lasciare il tetto, poi che il nemico irruppe a Caporetto! Profughi ovunque! Dai lontani monti, venivano a gremir tutti i suoi ponti.S'udiva allor dalle violate sponde sommesso e tristo il mormorar dell'onde. Come un singhiozzo, in quell'autunno nero, il Piave mormorò: ritorna lo straniero!E ritornò il nemico: per l'orgoglio e per la fame volea sfogare tutte le sue brame... Vedeva il piano aprico di lassù: voleva ancora sfamarsi, e tripudiare come allora! - No - disse il Piave. - No, - dissero i fanti - mai più il nemico faccia un passo avanti! Si vide il Piave rigonfiar le sponde!E, come i fanti, combattevan l'onde... Rosso di sangue del nemico altero, il Piave comandò Indietro, và, straniero!Indietreggiò il nemico fino a Trieste, fino a TrentoE la Vittoria sciolse l'ali al vento! Fu sacro il patto antico: tra le schiere, furon visti risorgere Oberdan, Sauro, Battisti! Infranse, alfin, l'italico valore le forche e l'armi dell'impiccatore!Sicure l'Alpi, libere le sponde Si tacque il Piave, si placaron l'onde.Sul patrio suolo, vinti i torvi Imperi, La Pace non trovò nè oppressi nè stranieri!


Un tempo si studiava a memoria oggi la ricordiamo come l'unica vittoria in guerra italiana...

martedì 20 maggio 2008

Martedì 20 maggio

Ciao a tutti...stamattina abbiamo fatto la verifica di tecnica...carina mi han detto....troppo troppo troppo lunga...ma va beh nel pomeriggio ho passato 2 ore con lo sciba il teo e la mary per l'impresa simulata e a sprazzi c'era anche il preside poi nelle 2 ore di informatica abbiamo rivisto i punti della verifica e il prof ci ha ricordato che lunedì 26 saremo al policampus per la presentazione e seguente premiazione per il gioco Rinamed dove tutta la quarta ma in particolare Luca Nesa (il migliore) ha dato un grande contributo per la mappa

lunedì 19 maggio 2008

Verifica

Oggi verifica...come ci ha detto il prof la verifica divisa in 3 punti riguardava Rinamed dove nel primo punto tramite Html dovevamo descrivere il sito datoci sabato e commentare sottolineando aspetti positivi e non, il secondo punto riguardava i database e MySql mentre il terzo punto parlava di un sistema d'ingresso controllato per giocare simile appunto a quello presente nel sito Rinamed.entra.li

sabato 17 maggio 2008

Sabato 17 Maggio

Ciao a tutti oggi sono arrivati i portatili nuovi e quindi abbiamo fatto lezione in classe ovviamente con i computer....il prof ci ha parlato di Rinamed e di come sarà la verifica di lunedì appunto incentrata su questo gioco e ci ha dato l'url del sito e cioè Rinamed.entra.li poi ci saranno i riferimenti al giro...speriamo vada bene!!

giovedì 15 maggio 2008

Aneddoto di una persona...fedele???
Io ero molto felice: la mia fidanzata ed io eravamo insieme da più di un anno, perciò decidemmo di sposarci.I miei genitori ci aiutarono in tutti i modi possibili, i miei amici mi assecondavano,la mia fidanzata era un incanto.C'era solo una cosa che mi dava molto fastidio: la migliore amica della mia fidanzata.
Era intelligente e sexy,
delle volte mi faceva il filo, turbandomi... Un giorno, l' amica della mia fidanzata mi telefonò e mi chiese di andare a casa sua per aiutarla con la lista degli invitati
al matrimonio: quindi io andai.Era da sola e quando arrivai, mi sussurrò che (nonostante dovessi sposare la sua migliore amica) nutriva sentimenti e desideri verso di me e che non poteva più nasconderli.
Prima di sposarmi e compromettere la mia vita e quella della sua migliore amica, voleva fare l'amore con me per una volta sola.
Cosa potevo dire?Ero talmente sorpreso, che non dissi una parola. Lei disse: 'Andrò in camera e
(se lo desideri) entra e sarò tua.'Ammirai il suo meraviglioso fondo schiena...
come si muoveva al salire le scale!!! Mi alzai dalla poltrona e rimasi lì in piedi
per un pò...allora mi girai...
andai alla porta d'ingresso...aprii e uscii!!!
Mi avviai verso la mia auto...
La mia fidanzata era fuori con lacrime agli occhi, e mi disse: 'sono felice e orgogliosa di te: hai superato la mia piccola prova...non potevo scegliere un uomo migliore come sposo!'


MORALE:
Lascia sempre
i preservativi in macchina!!!

La Legge

In Libano gli uomini possono per legge avere rapporti sessuali con animali , purché si tratti di femmine . Avere rapporti sessuali con un animale maschio è un reato punibile con la morte . (Ah, beh, così va bene!) .
Nel Bahrein , la legge consente a un medico di sesso maschile di fare una visita ginecologica a una donna, ma non di guardare direttamente i suoi genitali . Può soltanto vederli riflessi in uno specchio (Ma che gente è? !? !)
Ai musulmani è proibito guardare i genitali di un cadavere, e questo vale anche per gli impresari di pompe funebri; gli organi sessuali dei defunti devono sempre restare coperti da un mattone o un pezzo di legno per tutto il tempo . (Un MATTONE?)
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna . Nell'anno! 2003 è necessario un Pentium 4 a 2000 Mhz per far funzionare Windows XP (Qualcosa deve essere andato storto)
In Indonesia la masturbazione viene punita col taglio della testa (Se la applicassero anche in Italia non rimarrebbe più nessuno . . . )
A Guam ci sono uomini il cui lavoro a tempo pieno consiste nel girare per le campagne e deflorare giovani vergini che pagano per il privilegio di stare con un uomo per la prima volta . Il motivo: La legge dell'isola stabilisce a chiare lettere che una donna vergine non può sposarsi (Pensiamoci un attimo: esiste in qualche altra parte del mondo un lavoro anche lontanamente simile a questo?)
A Hong Kong, una moglie tradita può uccidere il marito adultero, la legge glielo consente; ma può farlo solo a mani nude . Mentre può uccidere come più le aggrada l'amante del marito . (Ah! La Giustizia !)
A Liverpool, Inghilterra, la legge ammette commesse in tople ss, ma solo nei negozi di pesci tropicali (NATURALMENTE!)
A Calì, in Colombia, una donna può avere rapporti sessuali soltanto col marito, e la prima volta che ciò accade, nella stanza dev'essere presente anche la madre di lei . (La sola idea fa venire i brividi . )
A Santa Cruz, in Bolivia, un uomo non può avere rapporti sessuali con una donna e con la figlia di lei contemporaneamente (Immagino che si sia trattato di un problema abbastanza grave, se hanno dovuto farci su una legge . )
Nello stato americano del Maryland , le macchinette dispensatrici di preservativi sono illegali Cessano di esserlo solo se si trovano 'in luoghi dove si vendono bevande alcoliche da consumare sul posto' . (L'America è un grande paese o no? Forse, però, non grande quanto Guam . )
L'orgasmo di un maiale dura 30 minuti . (Nella mia prossima vita voglio essere un maiale !!! ) Sbattere la testa contro il muro fa consumare 150 calorie l'ora . (Continuo a preferire la storia del maiale . )
Esseri umani e delfini sono le uniche specie che praticano il sesso per trarne piacere . (Forse è per questo che Flipper sorride sempre?) Il muscolo più forte dell'organismo è la lingua . (Hummm . . . n on faccio commenti . )
Alcuni leoni si accoppiano più di 50 volte al giorno (Nella mia prossima vita voglio sempre essere un maiale: preferisco la qualità alla quantità . )
Nelle farfalle la sede del senso del gusto sono le zampe (Oddio!!)
L'occhio dello struzzo è più grande del suo cervello . (Conosco persone con lo stesso difetto . )
Le stelle marine non hanno cervello . (Conosco persone che hanno anche questo difetto) .
Copia questi aneddoti sul tuo blog e vedrai che dopo 3 giorni . . .
non succede niente, come al solito . . . !!! (Ma rinascerò maiale????)

mercoledì 14 maggio 2008

un piccolo omaggio ad un grande uomo

10 anni fa Frank Sinatra moriva e lasciava questo mondo, lo lasciava consapevole che il suo mito non sarebbe mai stato dimenticato, grande Frank!!

Mercoledì 14 Maggio

Ciao a tutti, oggi a scuola diciamo che mi sono proprio divertito, la prima ora in inglese la prof mi ha provato il dialogo d'inglese ma proprio non lo sapevo e devo studiarne 2 x venerdì poi nelle 2 ore successiva abbiamo lavorato per l'impresa simulata, domani firmeremo l'atto costitutivo ci incontreremo con il notaio Vitali presso l'unione artigianato, ma sono anche da registrare le 2 ore post intervallo con la Monari dove ho preso 7.5 (il primo e credo l'ultimo della mia vita) nel tema storico e nell'interrogazione successiva d'italiano 8.5, ottimo direi...ma la cosa più piacevole è stata essere interrogato con il Teo il Dimmi e il Dado che ci siamo abbastanza sbellicati un pò per i baci del Dado un pò per le confusioni di sessi del Dimmi e un pò perchè non azzeccavo un nome Ercolano per me era Laconte poi Spalato Spoleto...e va beh l'importante è stato prendere 8.5

martedì 13 maggio 2008

Martedì 13 Maggio

Ciao a tutti, stamattina ero abbastanza nervoso e hanno reso le prime 2 ore di scuola piuttosto drammatiche visto che avevo voglia di spaccare tutto ma per fortuna sono passate, poi nelle ore di successivo niente di che, lo Sciba ha passato la quarta ora a colloquiare con il preside dell'impresa simulata ma per me siamo sempre allo stesso punto da gennaio, Giovedì in teoria firmeremo l'atto costitutivo e poi si inizierà a lavorare....in questo pomeriggio dimezzato invece stiamo lavorando a macchina e il prof ci ha detto che dovremo consegnare almeno la bozza del nostro manuale di MySql per giovedì visto che serve ma quelli di quinta...quindi ora al lavoro

lunedì 12 maggio 2008

Lunedì 12 Maggio

Che palle già si ricomincia, per fortuna fra poco questa tortura fra poco finirà e sia nel bene che nel male il Lunedì tornerà ad essere un giorno come tutti gli altri, oggi nelle 2 ore di informatica abbiamo parlato di MySql e in particolare a come le maschere dei database si ripresentano anche nel web tramite il più famoso dei motori di ricerca(Google) il prof ci ha detto che la barra in cui scriviamo e quindi immettiamo i dati di ricerca non è nient'altro che un form che può essere eventualmente contenuto in un frame e nel quale rientrano campi e tabelle ma è un form, abbiamo parlato anche delle differenze di "vista" che si presentano a seconda dei ruoli che si hanno oltra a parlare sempre di Rinamed che ci vedrà impegnati tutta la giornata scolastica del 26 Maggio ma non è ancora pronta la mappa virtuale che il Nesa ha deciso da fare, purtroppo quella di oggi non andava bene però mi ha anche spiegato che è stato un duro lavoro in quanto ha dovuto praticamente rifare da solo tutti i quadranti in quanto tra i vari rettangoli di gioco c'era discrepanze che non hanno permesso subito di metterli insieme, povero Luca!!Inoltre lo Sciba ha preso 10 per aver consegnato il manuale di MySql ed aver risposto a delle domande fattegli dal prof, il mio manuale è pronto però prima di consegnarlo vorrei vedere quello dello Sciba per poterlo rendere più efficiente e rendere così la vita più facile a chi riceverà il mio manuale...ciao a tutti

domenica 11 maggio 2008

Into the wild




Il film racconta la storia del giovane idealista Christopher McCandless che, abbandonata la vita normale di tutti i giorni, va a vivere nella selvaggia Alaska.
Into the wild è la libera trasposizione del libro di Jon Krakauer "Nelle terre estreme" diventato un classico della sottocultura urbana. Dalla lettura del libro, Sean Penn ha dovuto aspettare ben dieci anni prima di ottenere i diritti. Questa incredibile pazienza testimonia una testarda sensibilità che è unica nel panorama cinematografico di oggi. Sono due gli elementi che hanno guidato Penn nel doppio binario della regia e della sceneggiatura. Il tema della fuga ma soprattutto quello dell'inseguimento di un qualcosa che faciliti la conoscenza di sé. Pura celebrazione della libertà e della ricerca della libertà, la pellicola racconta la vera storia di Christopher McCandless, un giovane benestante che rinuncia a tutte le sue sicurezze materiali per immergersi all'interno della natura selvaggia. Il forte trasformismo di Emile Hirsh facilita per lo spettatore un'istantanea immedesimazione in una figura tormentata che non viene dipinta né come giovane avventuriero né come idealista ingenuo. La maestria con cui Penn miscela tematiche così diverse e complesse è unica. Il fascino della selvatichezza dell'ambiente, le difficoltà dei legami di sangue, l'individualismo contro il bisogno di amore e le contraddizioni dell'idealismo nelle sue spinte critiche ma anche arroganti.Il film ha una valenza politica nonostante questo non sia l'intento di base. Alle volte, si trasforma in un vero e proprio atto di fede il cui credo fugge da tutto ciò che è religioso in senso stretto per trovare sfogo in una dimensione che è solo e unicamente personale. Tutti le persone che Chris incontrerà lungo il suo peregrinare oltre a colmare un vuoto familiare, fonte di profonde sofferenze, amplificano l'idea di un percorso a stadi funzionale a liberarsi da qualsiasi dipendenza da ogni tipo di comfort e privilegio. L'acquisizione della saggezza avviene quasi per osmosi attaverso la spontaneità e la profondità degli incontri fatti. Ancora più maturo e disinvolto nel lavoro registico, Penn gioca di forti contrasti nell'alternare gli ampi spazi dei diversi paesaggi mostrati al costante senso di vuoto del ragazzo che risulta essere una pura estensione dell'enormità della natura.


sabato 10 maggio 2008

Sabato 10 maggio

Ciao a tutti finalmente sabato...oggi è stata una giornata abbastanza leggera, un ora di inglese dove ha interrogato il Melè e il Lucaaa e poi 4 ore di laboratorio, nelle ore di tecninca abbiamo fatto il riassunto scalare e il contocorrente nella 4° ora quando ha interrogato anche il Teo che è andato bene...mentre nelle ore di informatica il prof Casi ci ha detto a chi consegnare il manuale di MySql che stiamo facendo mentre la seconda ora abbiamo guardato in Into The Wild un film di Sean Penn

venerdì 9 maggio 2008

Il mio moltissimo

TACI CHIESA!!

Come al solito si è tentato per l'ennesima volta di zittire la Chiesa cambia solo il modo e il luogo stavolta il tentativo si è concretizzato in professori e studenti dell’Università “La Sapienza” di Roma che hanno protestato per la lezione alla quale il papa Benedetto XVI era chiamato a tenere. E’ triste vedere come va sempre più a sgretolarsi l’etica venutasi a creare dopo secoli di Cattolicesimo…l’università in questione come sottolineato dal papa è stata costruita per ordine di papa Bonifacio VIII e quindi fu un’università controllata da un’Autorità eccelesiastica fino a che, come in ogni paese “civilizzato” la legge del laicismo prevalse, le virgolette su civilizzato sono d’obbligo in quanto come lo stesso Ratzinger ha sottolineato il sapere è in mano esclusivamente all’autorità della verità e a mio parere è molto più veritiera un’identità cattolica che una laica, laica solo teoricamente visto che ormai per laicismo si intende togliere qualsiasi tipo di tradizione, in questo caso a un centro intellettuale prestigioso come la Sapienza di Roma. Non si può ignorare la storia e la potenza della tradizione, concetto ripreso più e più volte nel corso della storia, concetto elaborato da Burke intellettuale romantico e ripreso da molti personaggi storici di successo, primo fra tutti Benito Mussolini che sottolineò l’importanza di un’entità cattolica italiana che non può essere ignorata o addirittura calpestata da una minoranza di cosiddetti atei. Non si possono ignorare opere importanti intraprese dalla Chiesa semplicemente perché inseguito laicizzate, non si può permettere che venga messa in discussione la figura del papa al quale spetta il compito sempre più difficile di dare un’etica a un mondo ormai in mano all’anarchia. E’ però altrettanto gratificante vedere come l’ormai sempre in discussione Chiesa risponde alle accuse inflittegli, papa Benedetto XVI con il suo discorso ai giovani, ai professori e al rettore ha dimostrato come la cultura ha un’importanza fondamentale nella vita quotidiana, un discorso da standing ovation il suo, da vero Signore che ha rispedito le accuse al mittente, la critica avanza facilmente ma è destinata a fermarsi di fronte ad una figura imponente e saggia come quella del Vescovo di Roma che prontamente ha saputo con un discorso nemmeno troppo complicato sottolineare i punti fondamentali della sua visita comportandosi da vero signore, zittendo qualsiasi ateo con la lingua lunga e rafforzando l’opinione che ormai è venuta a delinearsi nella testa di molti giovani, non si può dimenticare il passato non si può perdere di vista quelli che sono i valori della vita che la Chiesa porta avanti con orgoglio fiduciosa che il suo messaggio arrivi a tutti coloro disposti ad ascoltare.Complimenti al Vaticano a come sa imporsi malgrado molte volte si ritrovi da solo a fronteggiare gli insulti di coloro che non sanno quanto il valore di una persona è strettamente legato ai valori che decide di portare avanti…quindi Benedetto sei un grande uomo

Matteo Marelli 4^AP

Ho cambiato l'inizio del tema per non fare troppa polemica visto che il senso del mio pensiero non cambia cambiando una frase

Oggi moltissimo

Mi ha fatto proprio piacere oggi la prima ora il Don Bianchi ha letto il mio tema sul discorso del papa alla sapienza e ho preso moltissimo...è stato gratifacante perchè come mi ha detto il prof è stato un pò troppo politicizzato e ho in mente di rifarlo per correggerlo però anche se fatto a mezzanotte ha dato ottimi risultati, stimo veramente tanto il Don Bianchi probabilmente perchè abbiamo molte idee in comune ma permette di esprimerci liberamente e ci fa capire molte cose correggendoci negli estremismi e facendoci notare molte cose che in apparenza non si vedono

Festa dell'europa


giorno europeo o festa dell'Europa si celebra il 9 maggio di ogni anno. Questa data ricorda la presentazione, da parte di Robert Schuman, del piano di cooperazione economica, redatto da Jean Monnet, avvenuta nel 1950.
Il Consiglio d'Europa ha celebrato il 5 maggio come "Giorno dell'Europa" fino dal 1964, ricordando la propria fondazione avvenuta il 5 maggio 1949.
La Comunità Economica Europea adottò invece il 9 maggio come "Giorno dell'Europa" al summit di Milano nel 1985, in ricordo della proposta che Robert Schuman presentò il 9 maggio 1950 per la creazione di un nucleo economico europeo, a partire dalla messa in comune delle riserve di carbone e acciaio, come primo passo verso una futura Europa federale, indispensabile al mantenimento della pace. Questa proposta, nota come Dichiarazione Schuman, è l'inizio del processo d'integrazione europea.
Oggi per festeggiare l'Europa le classi quinte e in via eccezionale la nostra classe si è recata al Policampus dove era prevista una conferenza seguita da rinfresco...mi ha un pò deluso probabilmente perchè l'anno scorso era stata molto più divertente perchè in mano a noi studenti e poi perchè purtroppo non c'erano trottole...ma va beh speriamo che il prossimo potremo essere noi a festeggiare l'Europa!!

giovedì 8 maggio 2008

Giovedì 8 Aprile

Ciao a tutti oggi tema storico....ho scelto la seconda delle 2 tracce che la prof Monari ci ha assegnato..."i moti insurrezionalisti liberali come risposta al tentativo di riportare indietro la storia", ovviamente si parla di Restaurazione che è un periodo molto critico della storia in quanto il popolo si ribella all'assolutismo e si va sempre più a delinearsi l'idea di stato in cui vengono riconosciuti i diritti...ora però a mio parere mancano ancora dei moti...i moti intrapresi dal popolo onesto che vorrò spero il riconoscimento dei doveri a tutti perchè nel 2008 le cose funzionano ancora male...è comodo pretendere il diritto di voto il diritto alla sanità il diritto all'istruzione...tanti diritti ma dovrebbero essere tanti quanti i doveri che ne derivano...mi riferisco in particolare a coloro che arrivano in Italia pretendono una pensione, pretendono sanità pretendono l'istruzione per i proprio figli...insomma PRETENDONO ma cosa fanno per meritarsi questo?niente assolutamente niente...naturalmente non parlo per tutti...ci sono disponibili anche sul net le interviste di marocchini, rumeni immigrati in Italia iscritto pensate alla Lega perchè stufi di loro connazionali che si comportano come parassiti facendo sentire anche parassiti coloro che vengono qua per lavorare...

martedì 6 maggio 2008

Martedì 6 maggio

Ciao a tutti....oggi è stata una giornata pesantuccia a scuola 2 ore di tecnica sono forse un pò troppo pesanti ma va beh per fortuna sono andate oggi poi ho intrapreso la costruzione del mio blog per la terza volta putroppo ma va beh questo dovrò per forza essere l'ultimo nei giorni successivi cercherò di riportarlo al pari con la classe perchè il fatto che l'ho rifatto non significa che possa partire da marzo...

lunedì 5 maggio 2008

il ritorno...

Sarà dura riprendere il ritmo in questi giorni sono stato tanto con il mio amore e nemmeno mi ricordavo che ci sarebbe stato un ritorno ora però mi rendo conto che devo svegliarmi fuori e recuperare tutto quello che mi rimane e così sarà...

giovedì 1 maggio 2008

Questa è l'immagine simbolo del primo maggio ma io credo che si sia perso un pò di vista il significato di questa festa....o meglio molte persone non sanno più cosa significhi sono altri tempi e questa mi sembra una ricorrenza che ha perso di significato non ha senso ricordarsi del 1 Maggio perchè si sta a casa le persone che hanno lottato per questo sono state dimenticate da molte persone che in questo momento se la dormono a letto

mercoledì 30 aprile 2008

Mercoledì 30 Aprile

Oggi si chiude la settimana....verifica d'inglese...si spera andata bene e poi grazie alle simulazioni d'esame in quinta niente prof Vitali e niente prof Cervatti mentre le ultime 2 ore sono state dedicate a Foscolo e all'interrogazione di storia....e ora per 4 giorni si riposa per fortuna!!!

lunedì 28 aprile 2008

28 Aprile


Per non dimenticare...

Fu esponente di spicco del Partito Socialista Italiano e direttore del quotidiano socialista Avanti! dal 1912. Convinto anti-interventista negli anni precedenti la prima guerra mondiale, nel 1914 cambiò radicalmente opinione, dichiarandosi a favore dell'intervento in guerra. Trovatosi in netto contrasto con la linea del partito, si dimise dalla direzione dell'Avanti! e fondò Il Popolo d'Italia, schierato su posizioni interventiste, venendo quindi espulso dal PSI. Nell'immediato dopoguerra, cavalcando lo scontento per la «vittoria mutilata», fondò il Partito Fascista (1921), e si presentò al Paese con un programma politico nazionalista e autoritario, con forti elementi antisocialisti e antisindacali che gli valsero l'appoggio della piccola borghesia e dei ceti industriali e agrari.
Nel contesto di forte instabilità politica e sociale successivo alla Grande Guerra, decise quindi di puntare alla presa del potere. Forzando la mano delle istituzioni, con l'aiuto di atti di squadrismo e d'intimidazione politica che culminarono il 28 ottobre del 1922 con la Marcia su Roma, Mussolini ottenne l'incarico di costituire il Governo (30 ottobre). Dopo il contestato successo alle elezioni politiche del 1924, instaurò nel gennaio del 1925 la dittatura, risolvendo con forza la delicata situazione venutasi a creare dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti.
Dopo il 1935, si avvicinò al nazionalsocialismo tedesco di Hitler, con il quale stabilì un legame che culminò con il Patto d'Acciaio nel 1939. Confidando in una veloce soluzione del conflitto, entrò nella seconda guerra mondiale al fianco della Germania Nazista. In seguito alla disfatta italiana e alla messa in minoranza durante il Gran Consiglio del Fascismo del 24 luglio del 1943, fu arrestato per ordine del Re (25 luglio) e successivamente tradotto a Campo Imperatore. Liberato dai tedeschi, e ormai in balia delle decisioni di Hitler, instaurò nell'Italia settentrionale la Repubblica Sociale Italiana. Il 28 aprile del 1945, durante il tentativo di fuga in Svizzera travestito da militare tedesco, fu scoperto e catturato dai Partigiani, che lo fucilarono insieme alla sua compagna Claretta Petacci.http://it.wikipedia.org/wiki/Benito_Mussolini

Cara la mia wiki...sbagli questo è quello che dice la storia in mano al centrosinistra per fortuna la verità qualcuno ancora la sa....comunque io stimo molto il Duce e apprezzo gran parte delle cose che ha fatto e la morte va sempre e comunque rispettata

COERENZA


il titolo è sarcastico ovviamente...oggi ho offerto l'aperitivo come promesso al Dado e al Teo

Lunedì 28 Aprile

Senza offesa per l'accessibilità ma oggi l'evento è un altro oggi ha ridato le verifiche di ragioneria...e con immensa sorpresa un 6.5!!!già vi potrà sembrare poco ma non è così anzi sono proprio contento e oggi si offre da bere...va festeggiato....

Lunedì 28 Aprile

L'accessibilità, in informatica, è la capacità di un dispositivo, di un servizio o di una risorsa d'essere fruibile con facilità da una qualsiasi categoria d'utente.Il termine è comunemente associato alla possibilità anche per persone con ridotta o impedita capacità sensoriale, motoria, o psichica (ovvero affette da disabilità sia temporanea, sia stabile), di fruire dei sistemi informatici e delle risorse software a disposizione. Il termine ha trovato largo uso anche nel settore di Internet col medesimo significato.Requisiti fondamentali Nel web, un sito web accessibile facilita l'accesso ad individui con ogni tipo di disabilità, ma anche ad individui non affetti da patologie. Più nello specifico:Utilizza un codice semanticamente corretto, logico e validato secondo i parametri del W3CUtilizza testi chiari, fluenti e facilmente comprensibiliUtilizza testo alternativo per ogni tipo di contenuto multimedialeSfrutta titoli e link che siano sensati anche al di fuori del loro contesto (evitando, ad esempio, link su locuzioni come "clicca qui")Ha una disposizione coerente e lineare dei contenuti e dell'interfaccia graficaInoltre dovrebbe essere compatibile col maggior numero di browser e configurazioni software e utilizzare colori standard e ad alto contrasto fra di loro.L'applicazione corretta dei criteri di accessibilità deve permettere la lettura delle pagine web da parte di software detti screenreader, specifici per ipovedenti o non vedenti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Accessibilit%C3%A0_%28informatica%29

domenica 27 aprile 2008

sabato 26 aprile 2008

venerdì 25 aprile 2008

25 Aprile

FESTA DELLA LIBERAZIONE: è giusto ricordare il perchè oggi siamo a casa...ed è giusto rispettare e onorare chi ha lottato la 2° guerra mondiale....

Il 10 luglio 1943 gli Alleati sbarcavano in Sicilia al comando del generale George Patton.Era l’inizio della liberazione d’Italia, come disse il generale Eisenhower, per “ristorare l’Italia come nazione libera”.Tutto cominciò con la presa di Pantelleria, poi, nell’arco di un mese, le forze anglo-americane liberarono l’intera isola, giungendo a Messina il 17 agosto.Il 3 settembre l’ottava armata inglese di Montgomery sbarcava in Calabria, sei giorni dopo gli americani al comando del generale Clark prendevano terra a Salerno.Il 1° ottobre Napoli viene liberata, ma la linea Gustav, all’altezza di Montecassino, blocca l’avanzata alleata fino alla primavera del ‘44.A giugno l’avanzata alleata libera Roma, ma è ancora arrestata dal secondo poderoso baluardo difensivo tedesco, la linea Gotica.Solo nella primavera del ‘45 la linea cade, la Toscana è libera e le truppe alleate irrompono nel Nord Italia.Il 21 aprile le truppe del generale Alexander entrano a Bologna, nei giorni successivi gli Alleati raggiungono Milano, Genova, Venezia.E trovano le città già liberate dalle truppe partigiane del Comitato di Liberazione Nazionale.Nelle città la popolazione insorge contro le truppe d’occupazione nazista e contro i fiancheggiatori fascisti.I tedeschi sono in rotta verso i valichi alpini e a Dongo, sul lago di Como, Mussolini viene catturato dai partigiani.Una ventina di righe servono solo a ricordare la cronaca della Campagna d’Italia, ma non rendono conto delle sofferenze e dei dolori patiti in quegli anni dalla popolazione civile.Il 25 aprile è la Festa della Liberazione: ricordiamoci che uomini e donne di tutte le età sono morti allora, per garantirci i diritti democratici dei quali oggi godiamo.Grazie a loro.
http://www.leggievai.it/feste-istituzionali/festa-della-liberazione.php

Questo è il motivo per cui stiamo a casa se queste parole fossero tutte vere avrebbe un senso stare a casa

giovedì 24 aprile 2008

Giovedì 24 Aprile

cornetto e cappuccio al berrys 6 euro con mastercard....libero e gazzetta dello sport 2 euro con mastercard....caffè della macchinetta a scuola snervante 0,30 centesimo con mastercard...prendere 7 in diritto..NON HA PREZZO...SIIIIII

mercoledì 23 aprile 2008

Mercoledì 23 Aprile

Stamattina a casa a fare le prove per il ponte del 25 Aprile....no va beh a parti gli scherzi dovevo fare gli esami del sangue quindi ho pensato bene di godermi una giornata di riposo perchè sono proprio stanco....che bello domani torna il mio amore....non vedo l'ora di rivederlo cmq ho letto sul blog dei miei compagni che è stata una giornata poco impegnativa e non mi sono perso niente di che....hanno lavorato in laboratorio per 3 ore e le ore prima niente di rilevante...e domani appuntamente con la storia...interrogazione di diritto...speriamo bene

martedì 22 aprile 2008

Fenomeno


Lo vedete questo gioiello dell'Arsenal??sarà futuro pallone d'oro ha soli 19 anni ed è un fenomeno velocissimo e grandissimo tiratore grande Theo

Martedì 22 Aprile

Il Giorno della Terra, in inglese Earth Day è il nome usato per indicare due diverse festività, una che si tiene annualmente ogni primavera nell'emisfero Nord del pianeta, ed un'altra in autunno dedicate all'ambiente ed alla salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno nell'equinozio di Marzo ma è un'osservanza per la maggior parte dichiararla il 22 aprile di ciascun anno.Questo secondo Earth Day fu celebrato a livello internazionale per la prima volta il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Nato come movimento universitario, nel tempo l'Earth Day è divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l'inquinamento dell'aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l'esaurimento delle risorse non rinnovabili.Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell'uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e l'energia, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.

lunedì 21 aprile 2008

Lunedì 21 Aprile

Oggi abbiamo lavorato 2 ore per RINAMED ma in classe o meglio in laboratorio si lavorava per accaparrarsi il Luuuuuuuuca per farci spiegare il suo metodo di risoluzione notevolmente ingegnoso...io purtroppo ho seguito le trattazioni in maniera troppo superficiale e il mio turno è scattato quando la campanella era già suonata...poi per il resto della giornata niente di che spiegazione in Diritto e in Ragioneria

sabato 19 aprile 2008

Sabato 19 Aprile

Ciao a tutti oggi interrogazione di inglese....deeeeee 7-...mi ha interrogato con il mio compagno di disavventure...DIMITRI PAGANONI e anche lui è andato bene...così almeno ora ce l'ho su del tutto e posso vivere un week end in santa pace contento del mio operato...spero che oggi e domani passino lentissimamente perchè non ho voglia di tornare a scuola lunedì anche se i ponti stanno arrivando...SIIIII...comunque nelle ore successive abbiamo fatto esercizi di tecnica e continuato RINAMED in informatica

venerdì 18 aprile 2008

Venerdì 18 Aprile

Oggi verifica di matematica...spero mi sia andata bene...ma sono fiducioso delle mie qualità...è importante credo...ma per fortuna che è finita oggi ero proprio stanco e per fortuna ora posso arrivare a casa e riposare un pò tanto per domani non c'è niente di che credo...

mercoledì 16 aprile 2008


Mercoledì 16 Aprile

Ciao a tutti oggi è stata una giornata leggera...abbiamo fatto un ora di inglese e poi diritto che ha interrogato poi incontro sul bullismo....ho ponderato molto prima di scrivere questo post...ma ho deciso che il mondo è giusto che sappia il mio pensiero...dopo 20 minuti di discorsi la conferenza era già entrata nel guinnes world record per massimo numero di cazzate dette in così poco tempo...è assurdo venire a dire a noi giovani che non possiamo sapere...voglio dire la realtà della scuola la vivo io e non loro con i loro test e le loro percentuali di scherzi pesanti...ah per scherzo pesante si intende una spintarella...beh complimenti grazie per avermi fatto aprire gli occhi visto che oggi ho scoperto che i bulli sono messi sui piedistalli...e ho anche che per quanto tu possa parlare nessuno ti ascolta e questo perchè perchè ho 17 se ne avessi anche solo 30 quello che dico sarebbe vero come la BIBBIA...che tristezza

martedì 15 aprile 2008

Martedì 15 aprile

PROTOTIPAZIONE RAPIDA:
La prototipazione rapida è un insieme di tecniche industriali volte a realizzare il cosiddetto prototipo. Indipendentemente da come lo si realizza, per prototipo si intende “il primo elemento della serie”. Questi può essere concettuale, funzionale, tecnico o di preserie, ed in ogni caso può svolgere funzioni differenti nell'azienda: può servire per valutare costi, tempi di ciclo, risposta del mercato e così via.FASI DELLA PROTOTIPAZIONE RAPIDA:1- studio2- progettazione3- sviluppo4- installazionec'è in più un altra fase che è la manutenzione...