mercoledì 30 aprile 2008

Mercoledì 30 Aprile

Oggi si chiude la settimana....verifica d'inglese...si spera andata bene e poi grazie alle simulazioni d'esame in quinta niente prof Vitali e niente prof Cervatti mentre le ultime 2 ore sono state dedicate a Foscolo e all'interrogazione di storia....e ora per 4 giorni si riposa per fortuna!!!

lunedì 28 aprile 2008

28 Aprile


Per non dimenticare...

Fu esponente di spicco del Partito Socialista Italiano e direttore del quotidiano socialista Avanti! dal 1912. Convinto anti-interventista negli anni precedenti la prima guerra mondiale, nel 1914 cambiò radicalmente opinione, dichiarandosi a favore dell'intervento in guerra. Trovatosi in netto contrasto con la linea del partito, si dimise dalla direzione dell'Avanti! e fondò Il Popolo d'Italia, schierato su posizioni interventiste, venendo quindi espulso dal PSI. Nell'immediato dopoguerra, cavalcando lo scontento per la «vittoria mutilata», fondò il Partito Fascista (1921), e si presentò al Paese con un programma politico nazionalista e autoritario, con forti elementi antisocialisti e antisindacali che gli valsero l'appoggio della piccola borghesia e dei ceti industriali e agrari.
Nel contesto di forte instabilità politica e sociale successivo alla Grande Guerra, decise quindi di puntare alla presa del potere. Forzando la mano delle istituzioni, con l'aiuto di atti di squadrismo e d'intimidazione politica che culminarono il 28 ottobre del 1922 con la Marcia su Roma, Mussolini ottenne l'incarico di costituire il Governo (30 ottobre). Dopo il contestato successo alle elezioni politiche del 1924, instaurò nel gennaio del 1925 la dittatura, risolvendo con forza la delicata situazione venutasi a creare dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti.
Dopo il 1935, si avvicinò al nazionalsocialismo tedesco di Hitler, con il quale stabilì un legame che culminò con il Patto d'Acciaio nel 1939. Confidando in una veloce soluzione del conflitto, entrò nella seconda guerra mondiale al fianco della Germania Nazista. In seguito alla disfatta italiana e alla messa in minoranza durante il Gran Consiglio del Fascismo del 24 luglio del 1943, fu arrestato per ordine del Re (25 luglio) e successivamente tradotto a Campo Imperatore. Liberato dai tedeschi, e ormai in balia delle decisioni di Hitler, instaurò nell'Italia settentrionale la Repubblica Sociale Italiana. Il 28 aprile del 1945, durante il tentativo di fuga in Svizzera travestito da militare tedesco, fu scoperto e catturato dai Partigiani, che lo fucilarono insieme alla sua compagna Claretta Petacci.http://it.wikipedia.org/wiki/Benito_Mussolini

Cara la mia wiki...sbagli questo è quello che dice la storia in mano al centrosinistra per fortuna la verità qualcuno ancora la sa....comunque io stimo molto il Duce e apprezzo gran parte delle cose che ha fatto e la morte va sempre e comunque rispettata

COERENZA


il titolo è sarcastico ovviamente...oggi ho offerto l'aperitivo come promesso al Dado e al Teo

Lunedì 28 Aprile

Senza offesa per l'accessibilità ma oggi l'evento è un altro oggi ha ridato le verifiche di ragioneria...e con immensa sorpresa un 6.5!!!già vi potrà sembrare poco ma non è così anzi sono proprio contento e oggi si offre da bere...va festeggiato....

Lunedì 28 Aprile

L'accessibilità, in informatica, è la capacità di un dispositivo, di un servizio o di una risorsa d'essere fruibile con facilità da una qualsiasi categoria d'utente.Il termine è comunemente associato alla possibilità anche per persone con ridotta o impedita capacità sensoriale, motoria, o psichica (ovvero affette da disabilità sia temporanea, sia stabile), di fruire dei sistemi informatici e delle risorse software a disposizione. Il termine ha trovato largo uso anche nel settore di Internet col medesimo significato.Requisiti fondamentali Nel web, un sito web accessibile facilita l'accesso ad individui con ogni tipo di disabilità, ma anche ad individui non affetti da patologie. Più nello specifico:Utilizza un codice semanticamente corretto, logico e validato secondo i parametri del W3CUtilizza testi chiari, fluenti e facilmente comprensibiliUtilizza testo alternativo per ogni tipo di contenuto multimedialeSfrutta titoli e link che siano sensati anche al di fuori del loro contesto (evitando, ad esempio, link su locuzioni come "clicca qui")Ha una disposizione coerente e lineare dei contenuti e dell'interfaccia graficaInoltre dovrebbe essere compatibile col maggior numero di browser e configurazioni software e utilizzare colori standard e ad alto contrasto fra di loro.L'applicazione corretta dei criteri di accessibilità deve permettere la lettura delle pagine web da parte di software detti screenreader, specifici per ipovedenti o non vedenti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Accessibilit%C3%A0_%28informatica%29

domenica 27 aprile 2008

sabato 26 aprile 2008

venerdì 25 aprile 2008

25 Aprile

FESTA DELLA LIBERAZIONE: è giusto ricordare il perchè oggi siamo a casa...ed è giusto rispettare e onorare chi ha lottato la 2° guerra mondiale....

Il 10 luglio 1943 gli Alleati sbarcavano in Sicilia al comando del generale George Patton.Era l’inizio della liberazione d’Italia, come disse il generale Eisenhower, per “ristorare l’Italia come nazione libera”.Tutto cominciò con la presa di Pantelleria, poi, nell’arco di un mese, le forze anglo-americane liberarono l’intera isola, giungendo a Messina il 17 agosto.Il 3 settembre l’ottava armata inglese di Montgomery sbarcava in Calabria, sei giorni dopo gli americani al comando del generale Clark prendevano terra a Salerno.Il 1° ottobre Napoli viene liberata, ma la linea Gustav, all’altezza di Montecassino, blocca l’avanzata alleata fino alla primavera del ‘44.A giugno l’avanzata alleata libera Roma, ma è ancora arrestata dal secondo poderoso baluardo difensivo tedesco, la linea Gotica.Solo nella primavera del ‘45 la linea cade, la Toscana è libera e le truppe alleate irrompono nel Nord Italia.Il 21 aprile le truppe del generale Alexander entrano a Bologna, nei giorni successivi gli Alleati raggiungono Milano, Genova, Venezia.E trovano le città già liberate dalle truppe partigiane del Comitato di Liberazione Nazionale.Nelle città la popolazione insorge contro le truppe d’occupazione nazista e contro i fiancheggiatori fascisti.I tedeschi sono in rotta verso i valichi alpini e a Dongo, sul lago di Como, Mussolini viene catturato dai partigiani.Una ventina di righe servono solo a ricordare la cronaca della Campagna d’Italia, ma non rendono conto delle sofferenze e dei dolori patiti in quegli anni dalla popolazione civile.Il 25 aprile è la Festa della Liberazione: ricordiamoci che uomini e donne di tutte le età sono morti allora, per garantirci i diritti democratici dei quali oggi godiamo.Grazie a loro.
http://www.leggievai.it/feste-istituzionali/festa-della-liberazione.php

Questo è il motivo per cui stiamo a casa se queste parole fossero tutte vere avrebbe un senso stare a casa

giovedì 24 aprile 2008

Giovedì 24 Aprile

cornetto e cappuccio al berrys 6 euro con mastercard....libero e gazzetta dello sport 2 euro con mastercard....caffè della macchinetta a scuola snervante 0,30 centesimo con mastercard...prendere 7 in diritto..NON HA PREZZO...SIIIIII

mercoledì 23 aprile 2008

Mercoledì 23 Aprile

Stamattina a casa a fare le prove per il ponte del 25 Aprile....no va beh a parti gli scherzi dovevo fare gli esami del sangue quindi ho pensato bene di godermi una giornata di riposo perchè sono proprio stanco....che bello domani torna il mio amore....non vedo l'ora di rivederlo cmq ho letto sul blog dei miei compagni che è stata una giornata poco impegnativa e non mi sono perso niente di che....hanno lavorato in laboratorio per 3 ore e le ore prima niente di rilevante...e domani appuntamente con la storia...interrogazione di diritto...speriamo bene

martedì 22 aprile 2008

Fenomeno


Lo vedete questo gioiello dell'Arsenal??sarà futuro pallone d'oro ha soli 19 anni ed è un fenomeno velocissimo e grandissimo tiratore grande Theo

Martedì 22 Aprile

Il Giorno della Terra, in inglese Earth Day è il nome usato per indicare due diverse festività, una che si tiene annualmente ogni primavera nell'emisfero Nord del pianeta, ed un'altra in autunno dedicate all'ambiente ed alla salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno nell'equinozio di Marzo ma è un'osservanza per la maggior parte dichiararla il 22 aprile di ciascun anno.Questo secondo Earth Day fu celebrato a livello internazionale per la prima volta il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Nato come movimento universitario, nel tempo l'Earth Day è divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l'inquinamento dell'aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l'esaurimento delle risorse non rinnovabili.Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell'uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e l'energia, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.

lunedì 21 aprile 2008

Lunedì 21 Aprile

Oggi abbiamo lavorato 2 ore per RINAMED ma in classe o meglio in laboratorio si lavorava per accaparrarsi il Luuuuuuuuca per farci spiegare il suo metodo di risoluzione notevolmente ingegnoso...io purtroppo ho seguito le trattazioni in maniera troppo superficiale e il mio turno è scattato quando la campanella era già suonata...poi per il resto della giornata niente di che spiegazione in Diritto e in Ragioneria

sabato 19 aprile 2008

Sabato 19 Aprile

Ciao a tutti oggi interrogazione di inglese....deeeeee 7-...mi ha interrogato con il mio compagno di disavventure...DIMITRI PAGANONI e anche lui è andato bene...così almeno ora ce l'ho su del tutto e posso vivere un week end in santa pace contento del mio operato...spero che oggi e domani passino lentissimamente perchè non ho voglia di tornare a scuola lunedì anche se i ponti stanno arrivando...SIIIII...comunque nelle ore successive abbiamo fatto esercizi di tecnica e continuato RINAMED in informatica

venerdì 18 aprile 2008

Venerdì 18 Aprile

Oggi verifica di matematica...spero mi sia andata bene...ma sono fiducioso delle mie qualità...è importante credo...ma per fortuna che è finita oggi ero proprio stanco e per fortuna ora posso arrivare a casa e riposare un pò tanto per domani non c'è niente di che credo...

mercoledì 16 aprile 2008


Mercoledì 16 Aprile

Ciao a tutti oggi è stata una giornata leggera...abbiamo fatto un ora di inglese e poi diritto che ha interrogato poi incontro sul bullismo....ho ponderato molto prima di scrivere questo post...ma ho deciso che il mondo è giusto che sappia il mio pensiero...dopo 20 minuti di discorsi la conferenza era già entrata nel guinnes world record per massimo numero di cazzate dette in così poco tempo...è assurdo venire a dire a noi giovani che non possiamo sapere...voglio dire la realtà della scuola la vivo io e non loro con i loro test e le loro percentuali di scherzi pesanti...ah per scherzo pesante si intende una spintarella...beh complimenti grazie per avermi fatto aprire gli occhi visto che oggi ho scoperto che i bulli sono messi sui piedistalli...e ho anche che per quanto tu possa parlare nessuno ti ascolta e questo perchè perchè ho 17 se ne avessi anche solo 30 quello che dico sarebbe vero come la BIBBIA...che tristezza

martedì 15 aprile 2008

Martedì 15 aprile

PROTOTIPAZIONE RAPIDA:
La prototipazione rapida è un insieme di tecniche industriali volte a realizzare il cosiddetto prototipo. Indipendentemente da come lo si realizza, per prototipo si intende “il primo elemento della serie”. Questi può essere concettuale, funzionale, tecnico o di preserie, ed in ogni caso può svolgere funzioni differenti nell'azienda: può servire per valutare costi, tempi di ciclo, risposta del mercato e così via.FASI DELLA PROTOTIPAZIONE RAPIDA:1- studio2- progettazione3- sviluppo4- installazionec'è in più un altra fase che è la manutenzione...

lunedì 14 aprile 2008

Lunedì 14 Aprile

Ciao a tutti mamma mia che palle il lunedì è veramente pessimo incominciare la settimana specie se passi un week end stupendo....cmq oggi con il prof Casi abbiamo continuato il lavoro su Rinamed in diritto la prof Vitali ha spiegato il bilancio e poi interrogato...al solito...e poi in Ragioneria abbiamo fatto la verifica credo di averla fatta in modo decente ma lo scoprirò solo quando mi verrà consegnata...buon rientro a tutti

sabato 12 aprile 2008

Sabato 12 Aprile


Ciao a tutti...finalmente sabato....è stata una settimana un pò vuota direi ma finalmente siamo alla fine....oggi abbiamo fatto le solite 4 ore di laboratorio e abbiamo iniziato l'operazione RINAMED sfruttando la pagina del themilliondollar home page....così avremo la nostra mappa elettronica del gioco

martedì 8 aprile 2008

Martedì 8 Aprile

Ciao a tutti oggi è stata una giornata pesante...9 ore sono dure però dai almeno di pomeriggio abbiamo fatto un ottima partita a calcio e ci siamo divertiti inseguito con il prof Casiraghi abbiamo lavorato su computer....non vedo l'ora di arrivare a casa e farmi una doccia sono veramente esausto

lunedì 7 aprile 2008

Lunedì 7 Aprile

Ciao a tutti...oggi di informatica ci siamo divisi in 3 gruppi... lo scopo era quello di iniziare la fase di prototipazione di RINAMED... io ero nel gruppo A quello che si occupa del layout...l'ora dopo la vitali ha spiegato il bilancio e poi ha interrogato... poi dopo la parolo ha interrogato e ha spiegato qualcosa...domani abbiamo la verifica di tecnica sulla busta paga...

sabato 5 aprile 2008

Sabato 5 Aprile

Ciao a tutti...oggi è sabato finalmente e come ogni sabato la giornata è stata "leggera" 4 ore di laboratorio...una di inglese dove ho imparato il 3° condizionale....niente di difficile insomma....nelle ore di laboratorio abbiamo fatto esercizi sia in informatica che in tecnica....

venerdì 4 aprile 2008

Venerdì 4 Aprile

Oggi è stata una giornata direi carina...un'ottima ora di Don Bianchi poi 2 ore di Cervatti e poi mi ha interrogato in storia....8!!spero però di avere cmq 9 in pagella...almeno dove vado bene è giusto sfruttarlo al massimo...cmq molti altri miei compagni le ultime 2 ore sono andati ad ascoltare l'esperienza di un missionario io potrò sembrare anche stronzo ma mi sembra un pò una cialtronata sta cosa...credo che la maggior parte dei missionari non vogliono trasmettere la situazione nelle favelas come in questo caso ma semplicemente passare per quello che non si è....la parola missionario dovrebbe essere associata ad umiltà e fare un'esperienza di missionario non vuol dire esserlo...

mercoledì 2 aprile 2008

Mercoledì 2 Aprile

Oggi prima ora senza la prof Valli peccato ci mancherà ma di sicuro a lei non dispiacerà rimanere a casa e riposare prima di diventare mamma...ma la supplente mi sta comunque simpatica....ha stile e sopratutto ha il senso dell'umorismo che a molti altri prof manca....quindi di sicuro si lavorerà bene con "Romina"

martedì 1 aprile 2008

Martedì 1 Aprile

Oggi con il prof Casi abbiamo corretto la verifica...spero che mi sia andata bene ma è una giornata abbastanza da dimenticare ci ha ridato ragioneria...ehm 4.5....non ci voleva ma va beh dovrò recuperare